eToro: innovazione attraverso le partnership
Retroscena
Sin dalla fondazione nel 2007, eToro ha sempre perseguito l’obiettivo di rendere il trading accessibile a chiunque, ovunque, e di offrire un’alternativa agli istituti finanziari tradizionali. Fedele a questa missione, ha deciso di trasformarsi da piattaforma di trading a fornitore di servizi quotidiani di prelievi e pagamenti per i suoi 25 milioni di clienti esperti del settore.
Ma questo era solo l’inizio. Il prodotto di punta doveva essere la eToro card, cioè una carta per consentire ai clienti di connettersi al proprio conto di investimento eToro ed effettuare pagamenti ovunque nel mondo con i tassi di cambio più convenienti del mercato, che sarebbero rimasti invariati dalla data dell’acquisto a quella del regolamento.
Problema
Il problema dei tassi di cambio per i clienti di eToro
eToro desiderava offrire una serie più completa di servizi finanziari ai suoi clienti, ai quali però, essendo esperti di finanza, non era possibile offrire una carta tradizionale in modo abituale. Non sarebbe stata vista di buon occhio.
Erano essenziali gli stessi tassi in tempo reale a cui i suoi clienti erano abituati relativamente agli acquisti per investimenti. In più, eToro aveva bisogno di maggiore flessibilità per gestire le operazioni di cambio, introdurre il regolamento multivaluta e creare una proposta di valore a basso costo per consentire ai suoi investitori di usare la carta all’estero.
Per poter realizzare tutto questo in autonomia, la società necessitava di importanti investimenti, iniziali e continui, l’immissione sul mercato avrebbe richiesto troppo tempo e ci sarebbe stato il rischio di creare una soluzione complessa da gestire.
eToro voleva conquistare i suoi clienti offrendo loro una soluzione all’avanguardia con:
- una carta di debito Visa collegata al conto di investimento eToro per consentire la gestione di finanziamenti e fondi in un unico ecosistema;
- la capacità di spendere e prelevare fondi ovunque con la eToro card, senza commissioni, e con i tassi di cambio più convenienti del mercato per gli acquisti effettuati all’estero tramite la carta;
- notifiche di pagamento in tempo reale e in valuta locale per gli utenti dell’app, senza variazioni dell’importo nel periodo che intercorreva tra la data della transazione e quella del regolamento.
Il problema di eToro
eToro, invece, cercava una soluzione, ossia eToro Money, che garantisse:
- crescita e fidelizzazione dei clienti attraverso un’offerta di prodotti più ampia e innovativa;
- regolamento multivaluta senza le abituali spese generali;
- tassi di cambio in tempo reale e regolamento diretto con Visa;
- eliminazione dei costi e degli oneri legati alla creazione e al mantenimento di più rapporti con banche corrispondenti (un conto che una banca detiene in valuta estera in un altro istituto) sfruttando le partnership esistenti di Currencycloud;
- un’opportunità di monetizzare le entrate generate dalle operazioni di cambio.
Soluzione
eToro: precursori di servizi di cambio per emittenti leader di mercato
eToro intendeva offrire un servizio all’avanguardia ai suoi clienti, ma immaginava anche una soluzione meno complessa da gestire rispetto all’infrastruttura solitamente necessaria per regolamentare i pagamenti multivaluta degli emittenti.
Un’idea innovativa come eToro Money avrebbe comportato una spesa ingente, oltre a tempo e manodopera per essere sviluppata internamente. Currencycloud ha formato un team con i suoi partner Visa e Tribe Payments per collaborare alla realizzazione della soluzione di eToro.
Currencycloud: le operazioni di cambio in tempo reale e il regolamento diretto diventano realtà
Oltre a essere un’idea innovativa, la strategia adottata per trasformare la visione di eToro in realtà era anche rivoluzionaria. Era la prima volta che Currencycloud collaborava con i suoi partner Tribe e Visa per sviluppare una soluzione di pagamenti multivaluta e in tempo reale con carta.
Currencycloud, Visa e Tribe hanno dato vita a una soluzione di più facile utilizzo che fornisce all’emittente, cioè eToro, un’infrastruttura di base pronta all’uso, così da evitare alla società di doverla sviluppare, metterla in funzione e mantenerla.
La soluzione di Currencycloud automatizza l’esecuzione delle operazioni di cambio di eToro con un processo facile da gestire. In questo modo, la società offre tassi in tempo reale convenienti ai suoi utenti per ogni transazione; tassi che vengono procurati dalle API di Currencycloud grazie all’integrazione di Tribe.
La carta di debito Visa di eToro Money consente ai clienti di accedere istantaneamente ai propri fondi e spenderli sempre e ovunque, usufruendo di tassi di cambio molto convenienti (tasso interbancario con un margine di profitto trasparente dello 0,25% o 0,5%, senza costi nascosti).